“La vera grandezza delle mani consiste nella loro pazienza. Le quiete, rallentatissime attività della mano hanno formato il mondo in cui vorremmo vivere. Il vasaio le cui mani sanno modellare l’argilla appare come creatore fin dal principio della Bibbia. ”

(Elias Canetti, 1960)

home

                                                                        www.nadiaburci.it
Qui a “La Majorana di Nadia Burci” tutte le ceramiche sono completamente fatte a mano, noi facciamo così perché pensiamo che questa sia una storia buona da scrivere oggi.

Il  laboratorio artigianale di Nadia Burci, ceramista,  ha un  vasto repertorio, perché è lunga l’attività, che ha inizio  nel 1980 con l’iscrizione alla locale Camera di Commercio e all’Albo delle Imprese Artigiane, nella categoria delle Lavorazioni Artistiche e su Misura.

In questo laboratorio sono esposti degli oggetti che possono essere acquistati subito e direttamente; quali possono essere: tazze, piatti, targhe, lastre, piccole sculture, bottiglie, vasi-scultura, gioielli di ceramica… Per sé, o per farne regali, proprio come in un negozio; e vi è un repertorio di opere ed esempi materici che possono servire come punti di partenza per altri “lavori su ordinazione”, da realizzare  con materiali e tecniche vari  e per assolvere a diverse funzioni, perché, citando Bruno Munari e come sempre: “Da cosa nasce cosa”. 

 

Ceramiche, maioliche, jewelery, ceramica raku, bucchero etrusco, ceramica egizia, tatuette di terracotta, bomboniere, terzo fuoco, vetro fuso, piatti, ciotole, oggetti da regalo, complementi d’arredo, lampade, targhe devozionali, lastre, piastrelle